top of page

6 DICEMBRE - Osservare o fotografare? Il dilemma del viaggiatore naturalista quando è testimone di m

  • relatore dott. Luca Toledano
  • 29 nov 2016
  • Tempo di lettura: 1 min


Conservare un'esperienza naturalistica nella memoria, oppure fissarla in una fotografia o in un filmato, in modo da poterla in seguito rivivere o condividere? La scelta di Toledano, forse condizionata dalla tendenza innata di ogni naturalista a raccogliere e conservare campioni e dati, è sempre stata quella di documentare gli eventi vissuti in natura. La passione per la fotografia, oltre che per la natura, è probabilmente ciò che aiuta a superare il timore di non riuscire a godersi appieno i fenomeni naturali mentre li si documenta, nel tentativo di renderli eterni, come i campioni scientifici nelle collezioni. Il Dott. Luca Toledano, di Verona, è responsabile clinico dello studio dentistico che appartiene alla sua famiglia da 100 anni. Dedica gran parte della sua attività professionale all'evoluzione della chirurgia implantare computer guidata. Come entomologo è specializzato nello studio dei Coleotteri Carabidi Bembidiina del mondo. Ha descritto più di 190 specie nuove per la scienza.

 
 
 

Comentarios


Seguici
  • Facebook Basic Square
Archivio
Recent Posts
bottom of page