top of page

14 FEBBRAIO - Avifauna in provincia di Verona - ornitologia tra passato e presente

  • relatore dott. Maurizio Sighele
  • 7 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


L’avifauna della provincia veronese è stata studiata dall’inizio dell’800 con i lavori di C. Pollini prima e di G. Perini ed E. de Betta poi, che trattano circa 350 specie. Queste ricerche furono sottoposte alla revisione di diversi ornitologi tra la fine dell’800 e il primo ‘900, tra questi F. Cipolla, A. Garbini, G.B. Cartolari, e, in particolare, E. Arrigoni degli Oddi e V. Dal Nero, con il quale si concluse un fervido ciclo. Gli studi ornitologici veronesi si sono ridestati a partire dal 1975, quando P.F. De Franceschi che divenne collaboratore del Museo Civico di Storia Naturale e soprattutto portò a termine la ricerca per l’Atlante degli Uccelli nidificanti in provincia di Verona. Alla fine del secolo scorso nuovi impulsi sono arrivati dalle ricerche tramite cattura e inanellamento a scopo scientifico. Con il XXI secolo ha preso forma la risorsa delle segnalazioni di birdwatcher e naturalisti, che hanno moltiplicato le conoscenze anche per l’aumento delle capacità di identificazione sul campo.



Maurizio Sighele nasce a Verona nel 1959 dove ancora oggi vive e lavora come medico di famiglia. Solo alla fine degli anni 90 si appassiona al birdwatching e alla condivisione delle osservazioni. Nel 1997 inizia la collaborazione con la prima realtà di birdwatching italiana, EBN Italia, ne diventa socio fondatore e direttore. Alla semplice passione unisce anche la ricerca ornitologica. Tra le altre ha collaborato per il “resoconto ornitologico italiano”, è ancor oggi coredattore del “rapporto ornitologico veneto” e dal 2006 cura i "resoconti ornitologici del Parco della Lessinia". In provincia di Verona, nel 2001 crea Verona Birdwatching, realtà che nel 2009 diventa associazione della quale ancor oggi è presidente. Dal 2002 coordina i censimenti degli uccelli acquatici svernanti della provincia veronese. Il desiderio di condividere la passione per la natura e il birdwatching lo spinge a organizzare corsi di birdwatching e di identificazione, conferenze a tema avifauna come Sabati con le Ali al Museo Civico di Verona. Con Verona Birdwatching scrive sull’avifauna veronese Ali di Risaia, Ali del Frassino e Natura di Valeggio.

 
 
 

Comments


Seguici
  • Facebook Basic Square
Archivio
Recent Posts
bottom of page