top of page

28 FEBBRAIO - Gli uomini pesce di Lepenski Vir (Serbia). La storia di un villaggio di 7-6 millenni a

  • relatore dott. Giampaolo Rizzeto
  • 21 feb 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Scavato tra il 1965 e il 1971, Lepenski Vir (sul Danubio ai conini fra Serbia e Romania) è uno dei siti (VII-VI millennio a.C.) più celebri della preistoria europea. La sua celebrità deriva, infatti, per la forma particolare delle abitazioni e per il repertorio artistico (un "unicum"), caratterizzato da sculture, che fondono in modo inquietante ed intrigante tratti, volti umani e richiami anatomici dei pesci. Finalità della relazione sarà quella di evidenziare le probabili motivazioni che hanno portato questa comunità mesolitica-neolitica ad insediarsi alle Porte di Ferro, lungo il Danubio. relatore dottor Giampaolo Rizzetto, archeologo

 
 
 

Comentarios


Seguici
  • Facebook Basic Square
Archivio
Recent Posts
bottom of page