top of page

24 OTTOBRE - Venti anni dopo 1997-2017 L'eredità scientifica ed umana di Lorenzo Sorbini.

  • naturalistiveronesi
  • 22 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Il 26 ottobre 1997 dopo una breve e inesorabile malattia veniva a mancare Lorenzo Sorbini, geologo, paleontologo e museologo di assoluto livello e Direttore del Museo di Storia Naturale di Verona. Aveva solo 57 anni, ma una produzione scientifica già molto ricca, con numerosissime pubblicazioni, progetti scientifici per mostre e musei ed importanti lavori geologici. Specialista dei giacimenti fossili di Bolca nel 1965 iniziò con Jaques Blot del Museum d’Istoire Naturelle di Parigi la grande revisione moderna dei pesci fossili, e con Walter Landini dell’Università di Pisa lo studio comparato delle popolazioni ittiolitologiche di Bolca con quelle attuali dei mari tropicali. Approfondì anche il campo della geologia con la storica Carta Geologica del Comune di Verona e studi geologici ed idrogeologici nel veronese. Seguì molti giacimenti fossiliferi italiani, promosse le ricchezze naturalistiche della Lessinia e fu co-fondatore del Quaderno Culturale “La Lessinia – Ieri Oggi Domani. Dopo venti anni il suo ricordo è ancora molto vivo, e non solo fra parenti ed amici, ma anche fra i colleghi della comunità scientifica nazionale ed internazionale ed a livello cittadino, prova ne sia che, dopo venti anni dalla sua scomparsa, il suo nome compare ancora di frequente nella stampa veronese. Merito di Lorenzo Sorbini è stato l’aprire vasti orizzonti allo studio delle scienze naturali nel veronese, con grande attenzione al territorio, rapporti umani intensi, correlazioni e collaborazioni anche lontane, instancabili esplorazioni e sperimentazioni nella realtà scientifica. Interverranno al Convengo: Prof. Walter Landini, Università di Pisa "Lorenzo Sorbini: le sue ricerche, il contributo scientifico" Prof. Nicoletta Bedosti , Ente parco S. Bartolo - Direttrice del Museo Lorenzo Sorbini (Pesaro) "Lorenzo Sorbini e il Parco del San Bartolo. Dalle sue origini al Museo Paleontologico" Dott. Roberto Zorzin, Museo Civico di Storia Naturale di Verona "Le ricerche geologiche e idrogeologiche degli anni '80 e degli anni '90" Prof. Ugo Sauro, Direttore del Quaderno Culturale: La Lessinia - Ieri Oggi Domani "Lorenzo Sorbini e la promozione del patrimonio naturalistico della Lessinia" Modererà il convegno Dott.ssa Margherita Frigo Sorbini, Presidente dell'Associazione Naturalisti Veronesi

 
 
 

Kommentare


Seguici
  • Facebook Basic Square
Archivio
Recent Posts
bottom of page