4 DICEMBRE - Testimonianze preistoriche dalla Puglia. La madre più antica d'Europa (Ostuni)
- relatore dott. Giampaolo Rizzeto
- 28 nov 2018
- Tempo di lettura: 1 min

28.000 anni fa in una grotta della Puglia:
il commovente addio di un clan di cacciatori-raccoglitori del Paleolitico Superiore ad una giovane donna morta
nella fase terminale della gravidanza.
La scoperta, lo studio delle ossa della donna e del feto, le probabili cause del decesso.
Giampaolo Rizzetto, laureato in Lettere Classiche con indirizzo archeologico, Specializzazione in preistoria-protostoria europea e mediterranea. Collaboratore scientifico del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Veneto (nucleo di Verona) e del Centro Ambientale Archeologico di Legnago.
Membro dell'A.F.E.A.F. (Association Française pour l'étude de l'Age du Fer) e ricercatore scientifico dei Musei di Alexandrovo e Haskovo (Bulgaria). Giornalista professionista.
La conferenza si terrà presso il Museo Civico di Storia Naturale, martedì 4 dicembre alle ore 17:30, con ingresso da Via Museo n.2 L'accesso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
コメント